Le attività di monitoraggio ambientale, di controllo del territorio e di prevenzione/risoluzione degli effetti di cause naturali (incendi, alluvioni, terremoti), sono divenute negli ultimi anni di interesse strategico.
La fragilità del nostro territorio dal punto di vista idrogeologico ha evidenziato l’esigenza di acquisire tutte le informazioni necessarie a valutare l’impatto ambientale dovuto all’attuazione sul territorio di opere infrastrutturali durante tutte le fasi di realizzazione.
A questo scopo il drone si è rivelato il mezzo più adatto al rilevamento di superfici dalla morfologia complessa, come discariche e siti contaminati o frane situate su pendii ripidi.
Una caratteristica unica dei droni multirotore sono le riprese in hovering, una modalità tipica degli elicotteri nella quale il drone staziona in un punto fisso sopra l’area di interesse. Questa modalità è molto utile per ottenere in tempo reale una visione d’insieme dall’alto della situazione, come nel caso di un’emergenza ambientale.
Inoltre, la Droner ha la possibilità di montare sul suo drone Titan due tipi di camere: una per acquisire immagini ad alta risoluzione nel campo del visibile ed una per riprendere immagini nel campo dell’infrarosso termico grazie ad una termocamera Flir.
La camera nel visibile ad alta risoluzione è utilizzata principalmente per riprese aerofotogrammetriche, utili per produrre modelli digitali del terreno ad alta risoluzione e ortoimmagini. La camera all’infrarosso consente di ispezionare diverse tipologie di coperture del suolo ed in particolare di valutare lo stato di salute della vegetazione. Le riprese della termocamera forniscono mappe della temperatura superficiale e trovano impiego in diverse applicazioni ambientali: dall’individuazione delle fuoriuscite di percolato e biogas da discariche di rifiuti solidi urbani, al monitoraggio della presenza di acqua nei corpi di frana, all’individuazione di scarichi abusivi nei corpi idrici, alla raccolta di indizi sulla potenziale presenza nel sottosuolo di rifiuti sepolti abusivamente.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: