In questo post vi parlo dell’importanza delle ispezioni a ponti e viadotti, ma anche a tetti, camini e coperture, ovvero di tutte quelle strutture poste ad una considerevole altezza.
Il drone, accessoriato di una potente fotocamera e/o di termocamera a infrarossi, può essere utilizzato per le ispezioni e controlli accurati a infiltrazioni, crepe, cedimenti strutturali, ecc.
A tale proposito, è di primaria importanza la possibilità di visionare in tempo reale, sul monitor della stazione a terra, le immagini riprese dal drone, ottenendo informazioni utili a valutare lo stato della struttura in esame e, di conseguenza, prendere gli opportuni provvedimenti che, in casi limite, possono portare anche alla chiusura di un ponte, di un viadotto e all’abbattimento di tetti e camini.
In particolare, per quanto riguarda i ponti ed i viadotti, i controlli col drone possono essere effettuati senza la necessità di interrompere il traffico veicolare, offrendo una valida alternativa all’uso delle tradizionali piattaforme aeree su autocarri che comporterebbero inevitabilmente la chiusura di corsie o carreggiate ed evitare conseguentemente situazioni di pericolo.
Anche le terrazze non praticabili vanno periodicamente controllate per mantenere puliti ed efficienti i sistemi di impermeabilizzazione, di drenaggio e di isolamento. Per visionarle può essere necessario l’utilizzo di mezzi meccanici (camion con cesta ed operatori) costosi ed impegnativi da utilizzare. Il drone invece sopperisce a tutto questo fornendo una visione ottimale in maniera economica e sicura.
Infine, in riferimento alle coperture non portanti (eternit, cupolini, lucernari, materie plastiche ecc) evidenzio l’alta pericolosità per ispezionarle, data dal rischio di sfondamento durante il sopralluogo. Il drone, anche in questo caso, sopperisce all’uso di mezzi meccanici; stesso discorso vale per verificare lo stato di conservazione di camini per la presenza di nidi o sporcizia, cavillature o infiltrazioni: con il drone si ottiene una visione globale e particolareggiata fornendo elementi utili su come procedere e su quali prodotti utilizzare per le eventuali riparazioni.
Info: www.droneragency.it
RIf. ENAC 17067 del 13/12/2017 per le Operazioni Critiche